Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE
2016/679
Soggetti Interessati: partecipanti
a fiere od eventi
La
presente informativa sulla privacy ha l’intento di descrivere in modo chiaro e
trasparente le modalità di trattamento dei dati personali dei partecipanti a
fiere od eventi organizzati da Cofardis S.p.a.
Si
tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n.
196/2003, Codice Italiano in materia di protezione dei dati personali (in
seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 relativo
alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
(nel prosieguo “GDPR”). L’informativa è fornita ferme restando le modifiche e
gli adattamenti che si renderanno necessari a seguito della armonizzazione del
Codice Privacy, nonché di interventi legislativi europei o nazionali e/o
provvedimenti delle Autorità di controllo successivi alla pubblicazione della
presente.
1. OGGETTO DEL
TRATTAMENTO
Cofardis
S.p.a organizza periodicamente eventi o fiere di settore, rivolti al settore
delle Farmacie.
Cofardis
S.p.a in qualità di Titolare del trattamento raccoglie i dati identificativi
(nome, cognome, ragione sociale dell’azienda di riferimento, telefono, e-mail)
(in seguito “dati personali” o anche “dati”) direttamente dall’interessato al
momento della registrazione all’evento o fiera. Cofardis S.p.a rileva altresì
in tale sede se il partecipante all’evento o alla fiera è Titolare o
Collaboratore della Farmacia che rappresenta e se la stessa è già Azienda
Cliente Cofardis.
2. BASE GIURIDICA E
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il
trattamento dei dati ha come base giuridica l’interesse legittimo del Titolare
del trattamento
I
Suoi dati personali saranno trattati:
A)
senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art.
6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità:
-per garantire una corretta gestione
dell’evento
B)
Solo previo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art.
7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
-
inviare al partecipante via e-mail newsletter, comunicazioni commerciali e/o
materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare.
Segnaliamo
che qualora il partecipante sia già Cliente Cofardis potrà già ricevere
comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a
quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice
Privacy).
3. MODALITÀ DI
TRATTAMENTO
Il
trattamento dei Suoi dati personali sarà realizzato per mezzo delle operazioni
indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e, nello specifico,
raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione,
elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo,
interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I
Suoi dati personali saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che
elettronico e/o automatizzato.
Il
Titolare tratterà i dati personali non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per
le Finalità di Marketing (qualora i dati si riferiscano ad aziende non clienti)
mentre li tratterà per le stesse finalità per tutta la durata del rapporto nel
caso di dati di Clienti già acquisiti. Inmerito
invece alla raccolta dei dati per i soli fini connessi alla corretta gestione
dell’evento,il trattamento si concluderà al
termine dell’evento stesso fatto salvo un ulteriore trattamento nell’interesse
legittimo del Titolare.
4. ACCESSO AI DATI
I
Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A)
e 2.B):
-
a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di soggetti
autorizzati al trattamento
5. COMUNICAZIONE DEI
DATI
I
suoi dati non saranno comunicati all’esterno né diffusi
6. NATURA DEL
CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
Il
conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In
loro assenza, non potremo consentirle di partecipare all’evento.
Il
conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece
facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare
successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non
potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario
inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto
ai Servizi di cui all’art. 2.A).
1.
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati
personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro
comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo
presso l’Autorità di controllo
2.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
dell'origine dei dati
personali;
delle finalità e modalità del
trattamento;
della logica applicata in caso
di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi
del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi
dell'articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie
di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che
possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel
territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3.
L'interessato ha diritto di ottenere:
l'aggiornamento, la
rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati
raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le
operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza,
anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale
adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
la portabilità dei dati.
4.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al
trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo
scopo della raccolta;
al trattamento di dati
personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o
di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale.
5. L’interessato ha diritto di:
revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi
in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche
finalità e riguardi dati personali comuni (es: data e luogo di nascita)
oppure particolari categorie di dati (es: dati che rilevano la sua origine
raziale, le sue opinioni politiche, le sue convinzioni religiose, lo stato
di salute o la vita sessuale). Il trattamento è basato sul consenso ed
effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva comunque la
sua liceità.
9. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI
DIRITTI
Lei potrà in
qualsiasi momento esercitare i diritti rivolgendosi direttamente al Titolare
del trattamento inviando una raccomandata a/r indirizzata alla sede del
Titolare del trattamento sopra indicata oppure inviando una e-mail
all’indirizzo sotto riportato.
10. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati, ai
sensi della Legge, è COFARDISS.p.A, Sede
Legale, Via A. Giacomini, 4 – 50132 Firenze – Sede Operativa,
Via Ettore Strobino 5/7 – 59100 Prato, e-mail: privacy@cofardis,.it telefono:
0574 5381; Cod Fisc./P.IVA05901240480 nella
persona del suo legale rappresentante pro tempore.
CONSENSO AL TRATTAMENTO
Presa
visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali:
·acconsento
·non acconsento
all’invio,
da parte di Cofardis S.p.a. di newsletter, comunicazioni commerciali e/o
materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti a mezzo e-mail
all’indirizzo specificato nel modulo di registrazione.
Rev 2 del 10-04-2019
SEDE LEGALE : Via Antonio Giacomini 4 50132 Firenze (FI) Italia